Sitting on a volcano
-
Recent Posts
- Da Silvia Romano alla riforma del settore May 13, 2020
- Campagna per l’elezione diretta del Primo Ministro January 15, 2020
- Elezioni 2018: il progetto +Europa continua March 9, 2018
- Il comico che non fa ridere October 31, 2017
- La riforma che ci manca: l’elezione diretta del Primo Ministro August 10, 2017
Archives
Categories
Meta
Author Archives: lucapalazzotto
Da Silvia Romano alla riforma del settore
Non sarà mai troppo presto quando si deciderà di aprire il vaso di pandora del settore delle ONLUS italiane e richiederne una regolamentazione più seria e stringente, in particolare per quelle che operano all’estero. Il livello di dabbenaggine mostrato da … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Campagna per l’elezione diretta del Primo Ministro
La radice dell’instabilitá dei governi italiani risiede nell’incompiuta separazione del potere esecutivo da quello legislativo. Il perno di una riforma costituzionale dovrebbe dunque essere la separazione dell’elezione del governo da quella del parlamento. Sebbene il modello semi-presidenziale francese sia spesso … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Elezioni 2018: il progetto +Europa continua
Se qualcuno si stesse ancora chiedendo come mi siano andate queste elezioni (in cui ero candidato al Senato per la lista +Europa in Centro e Nord America, per chi fosse rimasto indietro, ndr.) e più in generale come siano andate … Continue reading
Posted in Uncategorized
2 Comments
Il comico che non fa ridere
Su suggerimento dell’amica Roberta, ho visto per la prima volta il passaggio di Casaleggio-figlio dalla Gruber, che risale a circa sei mesi fa: sedere al fianco di uno psicopatico con la passione per le lame mi avrebbe inquietato di meno. … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
La riforma che ci manca: l’elezione diretta del Primo Ministro
La riforma bocciata dal referendum del 4 dicembre aveva degli elementi di novità che avrebbero meritato maggior attenzione da parte degli italiani, ma bisogna ammettere che fu vittima di grandi compromessi al ribasso ed improvvisazioni di ogni genere, che allontanarono … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Che cosa c’è di sbagliato nel TTIP
La negoziazione sul “Transatlantic Trade and Investment Partnership” (TTIP) sta sollevando parecchi dubbi, in particolare dopo che, il 2 maggio 2016, la sede di Greenpeace nei Paesi Bassi ha pubblicato nuove rivelazioni sulle bozze di accordo ormai quasi finalizzate tra Stati Uniti e Unione Europea (qui). … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
So men created God in their own image
The story that religions tell us would be so much more convincing if they could only revert the order of the factors. If religions would state that men created God , they would easily win the eternal debate with atheists that … Continue reading
Posted in Uncategorized
Leave a comment
Men’s ribs
Kinshasa, 2013. It is a day like many. I leave work a bit late. I see few Congolese colleagues waiting for someone to pick them up. I stop by with my car and offer a lift in my direction and … Continue reading
Mr. Firas, the law of relativity, or the relativity of the law
A few weeks ago my wife and I were supposed to move to a different apartment within the building where we used to live. For two months we were talking with our Syrian manager and handyman Issam, who sought to accommodate … Continue reading
A hardship post
If it was not preceded by its fame, Goma at a glance could hardly be said a difficult place. Lake Kivu is anachronistically calm, peaceful, surrounded by a hilly landscape, intensely green, that contrasts with the black lava ground on … Continue reading
Posted in Uncategorized
2 Comments